Search
Generic filters
Exact matches only

Abstract 2025

Autore Titolo Topic Affiliazione Città File
Mazzotta Sofia Maria IMPATTO DELLA CONCENTRAZIONE STAGIONALE DI POLLINE SUGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PER RIACUTIZZAZIONI ASMATICHE Asma Ospedale San Gerardo Dei Tintori ~ Monza ~ Italy Monza
Di Stasio Mario MODELLIZZAZIONE PREDITTIVA ESPLORATIVA DELLA RISPOSTA FUNZIONALE A NINTEDANIB NELLA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA E PROGRESSIVA: UNO STUDIO DI COORTE IN REAL-WORLD Interstiziopatie Polmonari Università Cattolica del Sacro Cuore ~ Roma ~ Italy Roma
Boscaro Francesca NINTEDANIB E CONTA EOSINOFILICA: POTENZIALE MARKER DI TOLLERANZA? Interstiziopatie Polmonari Unità Operativa di Pneumologia presso Azienda Ospedale Università di Padova, Dipartimento di scienze Cardio-Toraco-Vascolari e della Salute Pubblica, Università di Padova  ~ Padova  ~ Italy Padova
Pianigiani Tommaso VERSO LA REMISSIONE CLINICA NELL’ASMA GRAVE EOSINOFILICO: IL RUOLO COMBINATO DEI BIOMARCATORI DI INFIAMMAZIONE DI TIPO 2 Asma UO Malattie dell’Apparato Respiratorio, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di Siena ~ Siena ~ Italy Siena
Varrecchia Annamaria “ONE SIZE DOES NOT FIT ALL”: APPROCCIO PERSONALIZZATO PER DEFINIRE IL LIVELLO ADEGUATO DI CURE PALLIATIVE NEI PAZIENTI CON NUOVA DIAGNOSI DI FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA Interstiziopatie Polmonari Alma Mater Studiorum, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna/Unità di Terapia Intensiva e Pneumologia, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna ~ Bologna ~ Italy Bologna
Nazzaro Gerardo EFFETTI A BREVE TERMINE DEL TEZEPELUMAB NELL’ASMA GRAVE NON CONTROLLATO: UNO STUDIO IN REAL-LIFE Asma Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” ~ Napoli ~ Italy Napoli
Ceracchi Sofia MODIFICAZIONI DEL TESSUTO ADIPOSO VISCERALE IN PAZIENTI CON FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA IN TRATTAMENTO CON NINTEDANIB Interstiziopatie Polmonari Policlinico Tor Vergata ~ Roma ~ Italy Roma
Chiper Roxana Alexandra TRACHEOSTOMIA NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA): ASPETTI ETICO-CLINICI RELATIVI AL CONFEZIONAMENTO. Tracheostomia Pneumologia ~ Verona ~ Italy Verona
Gentile Lorena LA DE-ESCALATION DELLA TERAPIA INALATORIA DI MANTENIMENTO COME MARCATORE DI REMISSIONE NEI PAZIENTI AFFETTI DA ASMA GRAVE IN TRATTAMENTO BIOLOGICO Asma U.O. Pneumologia, Dipartimento PROMISE, Università degli Studi di Palermo,  ~ Palermo ~ Italy Palermo
Porcella Alessandro CAPACITÀ INSPIRATORIA E CONTROLLO DELL’ASMA: EFFETTO DELLO STATO DI FUMO IN UN’ANALISI TRASVERSALE Asma Sapienza ~ Roma ~ Italy Roma
Minnì Liluta FARMACI BIOLOGICI E PICCOLE VIE AEREE NELL’ASMA GRAVE EOSINOFILO: EVIDENZE IN REAL-LIFE Asma Università degli studi di Brescia ~ Brescia ~ Italy Brescia
Virdis Erika ISCHEMIA-MODIFIED ALBUMIN COME MARCATORE PROGNOSTICO NELLA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE Interstiziopatie Polmonari Department of Respiratory Diseases, University Hospital Sassari (AOU) ~ Sassari ~ Italy Sassari
Pezzuto Valeria SVELARE LE DIFFERENZE ENDOTIPICHE E FUNZIONALI TRA BPCO EOSINOFILA ED ASMA GRAVE Bpco Università degli Studi di Bari – Policlinico di Bari ~ Bari ~ Italy Bari
Fabi Gloria RUOLO PROGNOSTICO DELLA VALUTAZIONE VASCOLARE CON DUAL ENERGY TC IN PAZIENTI AFFETTI DA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA Interstiziopatie Polmonari Università Politecnica delle Marche ~ Ancona ~ Italy Ancona
Artuso Vincenzo Alberto ESACERBAZIONI ACUTE NELLA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF) E PROGRESSIVA (PPF): UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA Interstiziopatie Polmonari Department of Biomedical Sciences, Humanitas University ~ Milan ~ Italy Milan
Valente Marialuisa QUANDO L’ASMA È DAVVERO LIEVE E QUALE TRATTAMENTO CONSIDERARE COME PRIMA SCELTA? Asma Malattie apparato respiratorio, Policlinico di Modena ~ Modena ~ Italy Modena
Adinolfi Giulia OSSIGENOTERAPIA AD ALTO FLUSSO (HFNC) NEI PAZIENTI CON INTERSTIZIOPATIA POLMONARE IN FASE ACUTA: STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO Interstiziopatie Polmonari Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli” ~ Napoli ~ Italy Napoli
Palamidessi Pietro EFFICACIA DI TEZEPELUMAB E INDUZIONE DELLA REMISSIONE CLINICA NELL’ASMA GRAVE IN REAL-LIFE Asma Università degli Studi di Catania ~ Catania ~ Italy Catania
Pecorelli Mariangela CARATTERISTICHE CLINICHE E OUTCOME DEI PAZIENTI CON MALATTIA INTERSTIZIALE POLMONARE FIBROSANTE UIP VS NON-UIP RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA PER INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA Interstiziopatie Polmonari AOU Careggi ~ Firenze ~ Italy Firenze
Scopelliti Nausicaa VALUTAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE VIE AEREE CON FORCED OSCILLATION TECHNIQUE (FOT) IN UNA PAZIENTE CON ASMA T2-HIGH: CASE REPORT E RISPOSTA A BECLOMETASONE/FORMOTEROLO (B/F) EXTRAFINE Asma Università degli Studi di Torino ~ Torino ~ Italy Torino
Casalone Carlo Maria ASMA BRONCHIALE: CI SONO DIFFERENZE TRA PAZIENTI CON E SENZA TOSSE CRONICA ? Asma Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università dell’Insubria, Varese, Italia. ~ Varese ~ Italy Varese
Magaletti Pietro RISPOSTA CLINICA E BIOLOGICA IN PAZIENTI CON ASMA GRAVE DOPO 12 MESI DI TRATTAMENTO CON TEZEPELUMAB Asma Dipartimentimento di Scienza Mediche e Chirurgiche – Università di Foggia ~ Foggia ~ Italy Foggia
Signorello Juan Camilo DUPILUMAB E IPEREOSINOFILIA: ANALISI DI FATTORI PREDITTIVI Asma Division of Respiratory Diseases, Ospedale L. Sacco, ASST Fatebenefratelli-Sacco, Department of Biomedical and Clinical Sciences (DIBIC), Università degli Studi di Milano ~ Milano ~ Italy Milano
Guglielmi Giacomo POLMONITI ASSOCIATE A INIBITORI DEL CHECKPOINT IMMUNITARIO NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA POLMONARE: ANALISI RETROSPETTIVA DELL’INCIDENZA NEL MONDO REALE E CARATTERIZZAZIONE MULTIDIMENSIONALE Interstiziopatie Polmonari DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA, MOLECOLARE E DELL’AREA CRITICA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. ~ Pisa ~ Italy Pisa
MINUTI LORENZO OVERLAP OSA-BPCO: STUDIO REAL-LIFE DELL’IMPATTO DELLE COMORBIDITA’ SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON SONNOLENZA RESIDUA Bpco Ospedale Policlinico San Martino ~ Genova ~ Italy Genova
Casini Marta DISFUNZIONE DELLE PICCOLE VIE AEREE NEI PAZIENTI ASMATICI CON DEFICIT DI ALFA-1 ANTITRIPSINA Asma Pneumologia, Unipr, Italy ~ Parma ~ Italy Parma
Focarelli Barone Bianca EFFICACIA DEL BECLOMETASONE DIPROPIONATO/FORMOTEROLO FUMARATO/GLICOPIRRONIO SUL CARICO DI LAVORO DIAFRAMMATICO E SULLA FUNZIONE POLMONARE IN PAZIENTI CON ASMA NON CONTROLLATA Asma Dipartimento di Scienze della Salute, Università Magna Graecia ~ Catanzaro ~ Italy Catanzaro
Siragusa Giuseppe DUPILUMAB: UNA NUOVA STRATEGIA PER IL TRATTAMENTO DELLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA CON FENOTIPO INFIAMMATORIO DI TIPO TH2 Bpco Università degli studi ~ Ferrara ~ Italy Ferrara
Lacquagni Riccardo I FARMACI BIOLOGICI NEL TRATTAMENTO DELL’ASMA GRAVE Asma università degli studi di pavia ~ Pavia ~ Italy Pavia

Modalità scura